La tavola nel kitesurf concetti di base.

La tavola nel kitesurf è quello strumento che ti permette di navigare, saltare, giocare con mare onde e vento. In poche parole è l’oggetto insieme alla vela di cui non puoi fare a meno. Il discorso vela l’affronteremo in uno dei prossimi articoli di Artofkitesurf oggi parleremo della tavola e delle sue principali dinamicità di scorrevolezza, gestione e resistenza. Una cosa è certa sbagliare l’acquisto della tua tavola può pregiudicare la tua crescita. Un twintip deve avere le giuste proporzioni riferite al tuo peso e alla tua altezza. Disegno materiale forma hanno la loro importanza ma sicuramente non sono determinanti.
Tu puoi acquistare la più bella tavola del mercato la più leggera mai prodotta ma sbaglia la misura e sei fregato.
La tavola nel kitesurf resistenza all’avanzamento.
Una cosa che si considera sempre troppo poco e si insegna ancora meno è quello della resistenza all’avanzamento della tavola nel kitesurf. Ogni qualvolta tu sali sul tuo twintip la cosa a cui devi pensare è quello di ridurre al minimo il tuo peso per poter alleggerire il più possibile l’attrito della tavola. Ora detta cosi sembrerebbe che tu non debba spingere o far pressione con le gambe sulla tavola mentre navighi. Beh…diciamo che proprio cosi non è ma in un certo senso lo è. (scusate il gioco di parole)
La tavola lavora su di un angolo di 90 gradi.

Questi gradi variano a seconda di quanto metti la tavola in verticale dal momento in cui parti rispetto all’acqua. Bene quest’angolo devi saperlo gestire con l’aiuto della vela, del trapezio, del corpo, delle gambe e dei tuoi piedi. Qualcuno te ne ha mai parlato durante un corso principianti o Advance?
La tavola nel kitesurf e la sua inclinazione.

Quando eri un principiante alle prime partenze ti sarai sentito dire mille volte di stendere la gamba per poter far partire la tavola. Nozione assolutamente giusta e sacrosanta.
Ma perché ti dicono di fare questo?
Il primo obbiettivo è quello di far partire il twintip cercando di ridurre quell’angolo di inclinazione verso l’acqua per diminuire (eliminarla è impossibile) la resistenza all’avanzamento. La tavola nel kitesurf per poter essere stabile in navigazione ha bisogno d’avere il profilo di poppa leggermente immerso nell’acqua in proporzione maggiore che a prua, la quale non deve esageratamente immersa. Poi ha bisogno d’avere quasi tutto il profilo sopra vento appena sotto la superficie del mare, in poche parole la pinna inferiore di prua (quella più vicina all’acqua) deve uscire dalla linea d’acqua il meno possibile.

Questa posizione dinamica della tavola è molto importante per la stabilità di navigazione e scorrevolezza per tutto quello che fai nel kitesurf.
L’importanza del tuo corpo su di una tavola da kitesurf.
Vuoi sapere quali sono gli errori più comuni nella maggioranza dei praticanti di kitesurf?
Peso arretrato sulla poppa della tavola. Barra spostata in avanti verso la prua con il braccio posteriore più vicino alla spalla e braccio anteriore disteso.

Braccia distese, barra alta, spalle in vanti, fondo schiena arretrato.

Poca flessione delle gambe.

Poco lavoro se non nulla sul trapezio.

Schiena troppo dritta. Fianchi passivi in linea con la tavola.

Gamba anteriore troppo stesa.

Pensa quanti errori tutti insieme in una banale posizione iniziale nella fase di apprendimento. Ora puoi capire perché hai difficolta a crescere e migliorarti. Hai assolutamente bisogno di aggiustare tutto questo e ti garantiamo passi da gigante in questo fantastico sport. Non dimenticarti che esistono efficacissimi esercizi per togliere ognuno di questi comuni errori senza molti problemi.
Leggerezza stabilità e potenza in una tavola da kitesurf.
Sembra un contro senso parlare di leggerezza e potenza nello stesso tempo. Eppure è esattamente cosi. Per poter condurre la tavola nel kitesurf hai bisogno prima di tutto di togliere peso. Non puoi far gravare i tuoi 70/80 kg tutti sulla tavola. Lei ha bisogno che tu la faccia navigare con meno peso e attrito possibile facendola scorrere sulla superficie dell’acqua con la giusta pressione delle tue gambe e non del tuo peso. Il tuo peso serve e deve essere usato per bilanciare nella giusta proporzione il tiro della vela e di conseguenza usare la sua risultanza nel giusto equilibrio e pressione sulla tua tavola.
Di conseguenza devi lavorare bene con la vela per trasmettere al trapezio la corretta trazione che andrai a sfruttare per alleggerire il tuo peso. Facendo questo potrai spostare la tua posizione un po’ più centrale lavorando sui fianchi, i quali dovranno iniziare a ruotare verso il vento. Tutto questo ti porterà ad avere le gambe più libere di spingere o mollare a seconda della tua necessità senza dover ogni volta muovere spalle e corpo. Un’ultima cosa molto importante per chi inizia o è alle sue prime esperienze è quello di sapere che…
non si parte puntando la prua della tavola al lasco è un grave errore che non farà altro che complicarti la vita.
Ci sono ben altre cose da sapere per poter partire e navigare in ogni situazione. Il concetto di dinamicità della tavola nel kitesurf è veramente poco considerato, eppure è un argomento che dovrebbe e deve essere ben sviluppato. Tutto ciò che trovi scritto su questo blog Artofkitesurf se ne assume ogni tipo di responsabilità. Siamo sempre pronti a dimostrare tutto ciò che scriviamo da oltre un anno in quasi 70 articoli dedicati a questo mondo.
Un opera quella di Artofkitesurf mai vista sul web.
Del resto lo stiamo già facendo ogni settimana da mesi nei nostri esclusivi Schoolmaster formando dei corsi per pochissime persone e nei nostri unici e assolutamente formativi Personal Artofkitesurf.
I risultati?
Basta ascoltare le parole dei nostri partecipanti e guardare i loro incredibili ed unici progressi sulle nostre pagine social. Abbiamo il vizio di documentare ogni cosa di quello che avviene durante una formazione Artofkitesurf, perché le parole sono sempre belle ma ciò che da credibilità e valore ad esse sono solo i fatti.
LEGGI ANCHE: “VITA DA KITER TRA ILLUSIONI E DISILLUSIONI”
Se vuoi saperne di più approfondendo questo o altro argomento siamo a tua completa disposizione. Ti basterà compilare il modulo qui sotto con i tuoi dati. Puoi iscriverti alla “NEWSLETTER” per poter ricevere ottimi spunti di riflessione e scaricare i preziosi ibook contenenti tutorial tecnici molto dettagliati per aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, oppure richiedere info sui corsi Personal, Schoolmaster RICONOSCIUTI DAL CONI RISPETTANDO GLI STANDARD NAZIONALI ALTA QUALITÀ (SNAQ 1) o le nostre sempre più richieste Call Coaching, tutto garantito dall’ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTA DAL CONI LIBERTAS E ARTOFKITESURF.COM con una vera assicurazione di crescita a te dedicata. Verrai sicuramente contattato entro poche ore.