BLOG

L’importanza della centralità del tuo corpo nel kitesurf “tutto sul baricentro”

Centralità nel kitesurf l’importanza del baricentro

Il baricentro un aspetto fondamentale sulla centralità nel kitesurf e non solo
Il baricentro un aspetto fondamentale sulla centralità nel kitesurf e non solo

Centralità nel kitesurf concetti dinamici. La centralità nel kitesurf parte innanzitutto dal sapere cos’è il baricentro o centro di gravità.

Il baricentro o centro di gravità è il punto di applicazione della risultante delle forze parallele verticali dall’alto verso il basso del nostro corpo.

Detta così può essere complicato capire ma vediamo di semplificare il concetto.

Nel corpo umano l’equilibrio è un insieme di aggiustamenti automatici ed inconsci che ti permettono, contrastando la forza di gravità, di mantenere una posizione o di non cadere durante l’esecuzione di un gesto. L’unico momento in cui il corpo umano non resiste alla forza di gravità è quando si è sdraiati. La posizione del baricentro cambia in relazione alla forma e alla posizione di tutte le parti che compongono un corpo. In una persona ferma è situato davanti al terzo superiore dell’osso sacro ovvero l’ombelico.

La centralità nel kitesurf condizioni di equilibrio

La centralità nel kitesurf proiezione sulla tavola
La centralità nel kitesurf proiezione sulla tavola

Il baricentro si proietta sul terreno all’interno di una zona detta base d’appoggio concetto fondamentale per capire l’importanza della centralità nel kitesurf.

Fino a quando la proiezione del centro di gravità si mantiene all’interno della base di appoggio (ad esempio in questo caso sulla tavola) si è in una condizione di equilibrio. Quando tale proiezione si sposta verso la sua periferia si perde progressivamente stabilità e si è costretti, per mantenere l’equilibrio, ad un aumento di lavoro muscolare o a una veloce variazione della base di appoggio. La grandezza e la forma della base di appoggio (tavola) sono fattori che influenzano la stabilità

Nel caso della pratica del kitesurf quando sei in piedi e navighi con difficoltà per poco vento non devi aumentare la misura della vela ma lavorare per diminuire la tua instabilità aumentando la base d’appoggio (tavola)  La stabilità proviene anche dal giusto posizionamento del tuo baricentro per mezzo dell’apertura delle tue gambe sulla tavola che non deve grossomodo superare la larghezza delle spalle. La materia sull’equilibrio del corpo umano è ampia e complessa ma non voglio annoiarti con concetti un po’ complicati anche se sarebbe importante sapere in uno sport come il kitesurf dove questo aspetto è molto evidenziato nella sua pratica.

La centralità nel kitesurf l'importanza dell'equilibrio per mezzo di una giusta postura
La centralità nel kitesurf l’importanza dell’equilibrio per mezzo di una giusta postura

Ti posso però dare un consiglio per aumentare il senso di equilibrio tramite un semplice esercizio da eseguire giornalmente. Piega la gamba in avanti o indietro e rimani in piedi sull’altra gamba il più a lungo possibile.

Esercizio numero 1: In piedi su una gamba

  1. Muovi la gamba piegata alternativamente in avanti e indietro.
  2. Chiudi gli occhi.
  3. Inclina la testa indietro.
  4. Inclina la testa indietro con gli occhi chiusi.

Esercizio numero 2 : come mantenere l’equilibrio ad occhi chiusi?

Lentamente solleva una gamba e posiziona le dita del piede contro il ginocchio dell’altra gamba. Spingendo sulla punta del piede solleva il tallone (posizione della cicogna), chiudi gli occhi e cerca di mantenere questa posizione per più tempo possibile.

La centralità nel kitesurf a cosa servono gli esercizi di equilibrio?

Nel corpo umano l’equilibrio è un insieme di aggiustamenti automatici ed inconsci che ti permettono, contrastando la forza di gravità, di mantenere una posizione o di non cadere durante l’esecuzione di un gesto. Praticare esercizi di equilibrio è molto utile per tutti gli sportivi anche professionisti. Infatti, questo tipo di allenamento consente di avere un maggiore controllo del proprio corpo mentre si fa sport, migliorando stabilità, coordinazione e facilità di movimento e questo nel kitesurf è il tuo pane quotidiano.

La centralità nel kitesurf principi di stabilità

La centralità nel kitesurf non c'e niente di più sbagliato in ciò che vedi
La centralità nel kitesurf non c’e niente di più sbagliato in ciò che vedi

Quante volte ti dicono di portare le spalle indietro e il bacino avanti nella pratica del kitesurf? Beh ora potrai capire che è un’informazione sbagliata.

Più basso è il baricentro, maggiore è la stabilità del corpo. Si guadagna stabilità quando la base di appoggio è orientata nella direzione del movimento dinamico del corpo. In linea di principio più è ampia la base d’appoggio (tavola e posizionamento dei piedi) maggiore è la stabilità del corpo. È ovvio che a tutto esiste un limite e nel kitesurf ciò che poi influisce è la velocità che si può raggiungere durante un’uscita in mare.

La centralità nel kitesurf insieme ad una posizione del baricentro basso è di fondamentale importanza in tutto ciò che vuoi fare. Se tu sposti le spalle indietro e porti il bacino avanti perdi centralità e di conseguenza stabilità.

Il baricentro corporeo, varia da persona a persona, in base alla distribuzione del peso, alla sua altezza, all’età e al sesso. Inoltre, il baricentro cambia costantemente con il movimento e si sposta ogni volta che cambia la posizione del corpo. Quindi è importante sapere che non tutti siamo uguali, e che la centralità nel kitesurf va curata con attenzione senza generalizzare in movimenti e posizionamento sbagliati.

Praticare sport in questo caso il kitesurf senza una comprensione tecnica può causare “movimenti inefficienti” il che è un risultato diretto dell’essere fuori equilibrio perdendo la centralità. Migliorando tecnica ed equilibrio puoi anche migliorare le prestazioni sportive e le tue abilità. Nel kitesurf è importante imparare a muoversi in modo efficiente evitando sforzi inutili. Un buon equilibrio dinamico riduce la necessità di sforzi aggiuntivi migliorando in consapevolezza tecnica.

Spero di averti fatto capire un concetto molto complicato ma di fondamentale importanza e sono certo che difficilmente nessuno nel kitesurf te ne ha mai parlato. L’equilibrio del corpo è un aspetto vitale della nostra esistenza fin dai primi mesi di vita.

Leggi anche “postura e bilanciamento del tuo corpo nel kitesurf”

Se vuoi saperne di più approfondendo questo o altro argomento siamo a tua completa disposizione. Ti basterà compilare il modulo qui sotto con i tuoi dati. Puoi iscriverti alla “NEWSLETTER” per poter ricevere ottimi spunti di riflessione e scaricare i preziosi ibook contenenti tutorial tecnici molto dettagliati per aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, oppure richiedere info sui corsi Personal, Schoolmaster RICONOSCIUTI DAL CONI RISPETTANDO GLI STANDARD NAZIONALI ALTA QUALITÀ (SNAQ 1) o le nostre sempre più richieste Call Coaching, tutto garantito dall’ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTA DAL CONI LIBERTAS E ARTOFKITESURF.COM con una vera assicurazione di crescita a te dedicata. Verrai sicuramente contattato entro poche ore.

Scroll to Top