BLOG

kitesurf back e front roll e le rotazioni – seconda parte

Kitesurf back e front roll

Kitesurf back e front roll i segreti tecnici delle rotazioni

Bach Roll rotazioni nel kitesurf allieva.
Kitesurf Back Roll rotazioni nel kitesurf allieva

Kitesurf back e front roll le rotazioni e i loro segreti tecnici possono essere molti, anche se in verità un segreto è tale fino al giorno in cui decidi di scoprirlo ed impararlo

kitesurf back e front roll oggi ti parlerò della seconda parte delle rotazioni nel kitesurf. Come ti ho già spesso scritto nei numerosi articoli di questi mesi ricordati che questo non è un corso.

I corsi per imparare la tecnica sono cose assolutamente serie e vanno gestiti con molta responsabilità e sicuri di dare a chi li cerca risultati evidenti e sopra alla media.

Se vuoi ridere e divertirti non c’è bisogno di una scuola basta un gruppo di amici.

Ma se vuoi invece imparare è indispensabile una seria scuola di crescita con la quale poter raggiungere i tuoi tanto sognati obbiettivi.

Queste manovre sono molto semplici e sono le prime che si imparano dopo qualche tempo (poco) che si pratica il kitesurf.

Chiuderle con stile e sicurezza ti farà vivere i tuoi primi successi in questo splendido sport.

Nel kitesurf i segreti tecnici delle rotazione si dividono tra essere o non essere agganciati.

Se sei agganciato hai sicuramente un vantaggio rispetto ad essere sganciati, ed è quello (come abbiamo già detto la scorsa settimana nella prima parte) di poter controllare la potenza del kite tramite la tua barra.

LA ROTAZIONE NEL KITESURF, PASSAGGI CHIAVE DEL BACK ROLL

Back Roll rotazioni nel kitesurf allievo.
Back Roll rotazioni nel kitesurf allievo.

Casco, giubbino, leash agganciato sul davanti del trapezio e vento moderato.

Prima di proseguire vogliamo farti una precisazione.

Più volte in tutti i nostri articoli abbiamo parlato di sicurezze.

In tutti i nostri esclusivi ed unici Personal e Schoolmaster invitiamo caldamente i nostri allievi/associati a indossare ogni protezione possibile.

È chiaro che questi sono solo dei consigli mirati a sensibilizzare ed educare i rider, che in piena autonomia e responsabilità decideranno come comportarsi.

Purtroppo non esiste un obbligo, quindi l’unica arma a nostra disposizione è quella di lavorare sulla conoscenza, educazione e informazione specialmente nei confronti dei più piccoli.

Ora proseguiamo con i passaggi chiave del back roll.

Imposta una velocità di bolina a te più congeniale, senza esagerare.

Mani posizionate verso il centro della barra e ricordati i 4 passaggi fondamentali nella tua fase di apprendimento di qualsiasi salto.

Velocità non esagerata leggero lasco per togliere l’eventuale extra pressione alle linee, improvviso cambio di direzione verso il vento alla ricerca dello stacco per mezzo del pop.

Nel momento dello stacco porta in battuta la barra per generare trazione verso l’alto.

Back Roll allievo di ) anni.
Kitesurf back e front roll allievo di 9 anni.

Il piede anteriore deve andare verso il vento anticipando leggermente la torsione del tuo corpo.

In questo preciso istante non devi commettere l’errore di aggrapparti troppo con la mano posteriore alla direzione.

Basterà concentrarsi sulla mano anteriore ed escludere ogni tensione da quella posteriore.

Se avrai eseguito correttamente la fase dello stacco con la tavola, il tuo corpo acquisirà una facilità di movimento che ti porterà a concludere la tua rotazione con criterio.e precisione.

Non dimenticarti di sollevare un po’ la barra (depotenziare) per rendere tutto il movimento  più semplice e fluido.

Per controllare la tua rotazione nella fase finale basterà estendere le gambe e cercare l’atterraggio.

Sappi che se tutto è stato eseguito con una buona tecnica ti troverai in questa fase finale con il kite verso le ore undici o tredici (dipende dalla direzione in cui esegui la manovra).

kitesurf back e front loop

Front Loop allievo.
Front loop allievo

Anche qui bisognerebbe sapere di cosa si sta parlando e quali sono le differenze in queste rotazione nel kitesurf.

Front loop il nome prende dalla  particolare posizione capovolta del rider durate la rotazione.

Testa rivolta verso l’acqua e tavola verso il kite.

Semplicemente la tavola deve trovarsi più alta della tua testa.

Front roll testa e kite più o meno sulla stessa linea nella fase di rotazione.

I PRINCIPALI PASSAGGI DEL FRONT

Front allievo
Front allievo

Il front è una rotazione del kitesurf che devi imparare solo dopo aver capito e controllato molto bene un sontuoso e vero back roll.

In questo trick il pop è veramente molto importante e un po’ più complicato perché è meno intuitivo e naturale del back.

Il punto dello stacco deve essere molto preciso e tecnicamente perfetto.

Saltando tutta la parte di preparazione al pop più volte descritta arriviamo al momento dello stacco.

Il front è un movimento a differenza del back più verticale nella sua fase di apprendimento.

Quindi tieni il kite più alto e non aver fretta di richiamarlo prima del dovuto.

Come detto qui il pop è determinante.

La fase cruciale della riuscita di un front nel kitesurf parte dal momento dello stacco.

Appena ti sollevi dall’acqua devi portare il ginocchio anteriore della direzione il più possibile verso il gomito del braccio anteriore innescando la rotazione.

Nello stesso tempo devi ruotare la testa e guardare al di là della spalla posteriore .

Così facendo innescherai lo slancio necessario per la tua rotazione in front.

Allievo rotazioni nel kitesurf.
Allievo kitesurf back e front roll

A questo punto per non fermare il movimento dovrai far cadere la spalla posteriore verso l’acqua lasciando leggermente un po’ di barra.

Stai attento a non abbassare troppo il kite (cura la pressione della mano anteriore) mandandolo dentro alla finestra perché rischieresti un involontario loop.

Nel front l’errore principale sulla gestione della vela è quello di attaccarsi troppo sulla parte anteriore della barra facendo abbassare troppo il kite.

Nel back roll questo problema è esattamente l’opposto, ovvero hai la tendenza di appoggiarti troppo sulla parte posteriore della barra facendo salire e spostare il kite nella direzione opposta alla tua andatura.

La fase di chiusura del salto è la stessa del back e di altre decine di tricks.

Kitesurf back e front roll le rotazioni aspetti finali

Le rotazioni nel kitesurf allievo.
Le rotazioni nel kitesurf allievo.

Nel kitesurf le rotazione sono straordinarie manovre alla portata di chiunque.

Impararle bene vuol dire entrare in un infinito circolo di nuove manovre e di assoluto divertimento.

Si possono abbinare a innumerevoli altri trick.

Non pensare di poterle imparare guardando un video o leggendo anche questo o altri articoli.

Lo sport s’impara in una scuola, con istruttori e maestri capaci e assoluti conoscitori di tutta la tecnica necessaria, sia teorica che pratica.

Tecnica e didattica rotazioni nel kitesurf allievo.
Tecnica e didattica rotazioni nel kitesurf allievo

Il kitesurf di base non è solo quello del movimento del kite, body drag, partenze, prime boline e primi salti.

La base tecnica di questo sport va ben oltre, e questo è l’unico vero motivo della tua difficoltà a crescere concretamente.

Transizioni, rotazioni, airstyle, wave, hydrofoil  qui dentro c’è il vero divertimento del kitesurf  in decine di piccoli divertenti e semplici trick.

Tutti dovrebbero conoscere e imparare veramente queste divertenti manovre.

Il kitesurf vuol dire amare la libertà di poter vivere il mare, tra onde salti e grandi emozioni.

Rotazioni nel kitesurf divertimento allo stato puro.
Rotazioni nel kitesurf divertimento allo stato puro

Forse è giunto il momento di cambiare il tuo modo di vivere questo splendido sport e le sue fantastiche emozioni date anche dalle tue rotazioni nel kitesurf. (Lettura prima parte)

RIFLETTI RIFLETTI RIFLETTI.

Se vuoi saperne di più approfondendo questo o altro argomento siamo a tua completa disposizione. Ti basterà compilare il modulo qui sotto con i tuoi dati. Puoi iscriverti alla “NEWSLETTER” per poter ricevere ottimi spunti di riflessione e scaricare i preziosi ibook contenenti tutorial tecnici molto dettagliati per aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, oppure richiedere info sui corsi Personal, Schoolmaster RICONOSCIUTI DAL CONI RISPETTANDO GLI STANDARD NAZIONALI ALTA QUALITÀ (SNAQ 1) o le nostre sempre più richieste Call Coaching, tutto garantito dall’ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTA DAL CONI LIBERTAS E ARTOFKITESURF.COM con una vera assicurazione di crescita a te dedicata. Verrai sicuramente contattato entro poche ore.

Scroll to Top