Il kitesurf l’alimentazione

Il kitesurf l’alimentazione oggi concludiamo questa finestra sulla forma fisica, con l’alimentazione abbinata al kitesurf. Voglia subito anticipare che questo articolo viene scritto da esperienze maturate in 40 anni di attività fisica e sportiva intensa, insieme a professionisti medico sportivi, e preparatori di vario genere. Non voglio certo scrivere le solite diete schemi o regimi alimentari, (il web ne è già abbastanza pieno) anche perché non voglio sostituirmi a professionisti del settore.
Il mio obbiettivo come sempre è solo quello di farti riflettere nel modo più semplice possibile dandoti delle facili e utili linee guida. Nel Kitesurf l’alimentazione non va mai sottovalutata sopratutto nei modi, tempi e qualità del cibo prima di qualsiasi vostra prestazione sportiva.
VOI SIETE CIÒ CHE MANGIATE.
Il kitesurf l’alimentazione e le tue prestazioni

Entriamo in questo complicato argomento prendendo chiaramente in considerazione il nostro sport il kitesurf. L’alimentazione di uno sportivo in generale segue più o meno gli stessi canoni di base. Ovviamente ci possono essere delle variare in base al tipo di sport e prestazione che si vuole ottenere. Quante volte ti è capitato di dire: “domani giornata di kite sicura, 25/30 nodi ci si vede in spiaggia”. Oppure: “domani giornata importante ho una gara, oppure semplicemente, voglio superare i miei limiti”. Devi sapere che la preparazione ad una giornata importante inizia esattamente la sera prima curando proprio l’alimentazione e ti assicuro che sottovalutare questa cosa è un grosso errore, però prima di continuare voglio essere molto chiaro
È ovvio che se hai una vita disordinata, senza regole e sei sovrappeso non basta di certo ravvedersi il giorno prima. Se fai regolarmente sport, sicuramente ti sarà capitato di essere convinto di spaccare il mondo e finalmente di superare ogni aspettativa. Purtroppo nel momento di dimostrare a te stesso quanto sei cresciuto ti capita d’imbatterti in una inspiegabile giornata negativa o addirittura penosa. Bene sappi che l’alimentazione è uno dei principali motivi di quelle deludenti giornate. Sbagliare l’organizzazione alimentare è un grave errore.
Il kitesurf l’alimentazione prima e dopo

Il kitesurf l’alimentazione parte già dalla sera prima e vi spiego il perché. Vuoi rendere al meglio? allora inizia con il consumare cibi di facile digeribilità e di un buon potere nutrizionale, evitando fritti, cibi troppo grassi, unti, alcol e bibite gassate. Se sai che la tua performance ha inizio in tarda mattinata dovrai svegliarti almeno 3/4 ore prima. La tua colazione deve essere basata su cibi di buona digeribilità e di elevato contenuto energetico. Biscotti, pane tostato, cereali, uova, frutta secca, miele, formaggio, prosciutto, the, caffè ecc.. devono esser bilanciati con alimenti proteici.

Questo bilanciamento proteico dipende molto da alcuni fattori. Primo, tra tutti il tempo che hai a disposizione prima della mia scesa in mare. Secondo, dall’età che hai e terzo. dalle condizioni meteo (meteo impegnativo più o meno freddo) e non ultimo l’impegno e la durata della tua sessione. Se ti trovi in una condizione di attesa prima della tua prestazione sportiva (ad esempio il vento è in ritardo rispetto alle previsioni, o il meteo è avverso) devi stare molto attento a non cadere nella tentazione di mangiare o bere cibi pesanti tipo panini, pizze ecc.. La miglior cosa sarebbe quello di fornire al tuo organismo della frutta o dei succhi naturali. Nel caso dovesse far freddo, the caldo o caffè con biscotti integrali sono delle valide soluzioni.
Tra una prestazione e l’altra (o durante) nella stessa giornata, è molto importante curare sempre l’alimentazione fornendo al tuo organismo un reintegro di calorie necessarie per continuare l’attività al massimo delle forze. Molto importante è alimentarsi in questa fase con cibi che non provochino problemi digestivi (gravissimo e imperdonabile errore) Quindi ti consiglio, frutta, biscotti, miele, bevande isotoniche o calde.
Uno tra i tanti errori che si commette dopo un’importante sessione sportiva è quello di andare alla sera ad abbuffarsi come se non ci fosse un domani.Sappi che il tuo organismo dopo un’intensa attività fisica ha bisogno di recuperare, quindi gli necessita cibi facilmente digeribili, proteici e nutrizionali per poter recuperare lo sforzo fatto senza appesantirlo ulteriormente con digestioni lunghe e complicate.
Il kitesurf l’alimentazione importanti concetti alimentari per rendere al meglio.

Quello che ti serve sapere e capire molto bene sono le basi del rapporto tra l’alimentazione e la prestazione. Quanto fai attività sportiva hai una spesa energetica più o meno maggiore a quanta massa muscolare andiamo ad usare. È importante sapere che per muovere i muscoli c’è bisogno di molta energia e questa energia è fornita dai grassi e dai carboidrati e da una piccola percentuale di proteine. È chiaro che il nostro corpo ha bisogno anche di altre sostanze indispensabili per poterci dare il meglio e queste sono i sali minerali, vitamine e sopratutto tanta tanta acqua visto che ne siamo composti per il 70%.
Per poter avere delle importanti prestazione sportive (non vuol dire essere dei campioni) è basilare conoscere l’alimentazione giusta, per migliorarsi e per avere uno stato di salute sempre ottimale negli anni. Bisogna avere un buon mix tra quantità (calorie) che qualità (proteine, grassi, glucidi vitamine ecc..)
in conclusione.
Qui mi fermo e spero d’averti suscitato un po’ d’interesse e autocritica, perché senza quella nella vita si fa sempre poca strada. Alle volte basta poco per migliorarsi, e quel poco si chiama “SAPERE” indispensabile per conoscere e crescere.
Kitesurf l’alimentazione – la continua pratica seguita da una reale competenza ti permette di interiorizzare ciò che impari e di conseguenza saperla utilizzare al momento più opportuno.
Dalla prossima settimana torneremo a parlare di tecnica con un argomento di sicuro interesse “il chop nel kitesurf come affrontarlo e renderlo un tuo alleato” (Lettura prima parte)
Se vuoi saperne di più approfondendo questo o altro argomento siamo a tua completa disposizione. Ti basterà compilare il modulo qui sotto con i tuoi dati. Puoi iscriverti alla “NEWSLETTER” per poter ricevere ottimi spunti di riflessione e scaricare i preziosi ibook contenenti tutorial tecnici molto dettagliati per aiutarti a raggiungere i tuoi obbiettivi, oppure richiedere info sui corsi Personal, Schoolmaster RICONOSCIUTI DAL CONI RISPETTANDO GLI STANDARD NAZIONALI ALTA QUALITÀ (SNAQ 1) o le nostre sempre più richieste Call Coaching, tutto garantito dall’ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTA DAL CONI LIBERTAS E ARTOFKITESURF.COM con una vera assicurazione di crescita a te dedicata. Verrai sicuramente contattato entro poche ore.